Micheal Whelan

Michael Whelan è un nome che risuona nell’immaginario di chi ama la fantascienza e il fantasy. Le sue opere, con i loro colori vibranti e le atmosfere surreali, hanno illustrato le copertine di innumerevoli romanzi e giochi di ruolo, diventando icone di un genere. Nato nel 1950, Whelan ha iniziato

Leggi Tutto »

LGBTQ+

I giochi di ruolo da tavolo, da sempre terreni fertili per l’immaginazione e la creatività, si stanno rivelando strumenti potenti anche nella lotta per i diritti della comunità LGBTQ+. Questi mondi fantastici, dove ogni individuo può plasmare un personaggio a propria immagine, offrono uno spazio sicuro per esplorare identità diverse

Leggi Tutto »

Gen Con

Nata nel 1968 come una piccola convention per appassionati di wargame a Lake Geneva, Wisconsin, la Gen Con è oggi uno dei più grandi eventi dedicati ai giochi da tavolo a livello mondiale. Fondata da Gary Gygax, uno dei creatori di Dungeons & Dragons, la convention ha visto una crescita

Leggi Tutto »

Pun Pun

Pun Pun non è un personaggio ufficiale di Dungeons & Dragons, ma una creazione nata dall’immaginazione dei giocatori. Inizialmente un semplice coboldo, grazie a combinazioni di classi e oggetti magici, è diventato una leggenda, trasformandosi in uno dei personaggi più potenti e versatili del gioco. Perché è così famoso? Perchè

Leggi Tutto »

ConQuest of Mythodea

Il ConQuest of Mythodea è un evento LARP (Live Action Role Playing) annuale che si svolge in Germania, attirando migliaia di giocatori da tutta Europa, cosa che lo fa considerare il più grande evento del settore Il ConQuest non prevede pause “fuori dal gioco”. Per cinque giorni, i partecipanti vivono

Leggi Tutto »

Nerd

L’origine del termine “nerd” è incerta e avvolta nel mistero, con diverse teorie che ne ipotizzano la nascita. Alcune ipotesi lo fanno risalire agli anni ’50, nell’ambiente studentesco americano. Secondo alcuni, la parola apparve per la prima volta nel 1950 nel libro “If I Ran the Zoo” del Dr. Seuss,

Leggi Tutto »

Frank Mentzer

Jacob Franklin Mentzer III, nato a Springfield, in Pennsylvania, il 2 novembre 1950, è un autore e game designer americano, considerato una figura iconica nel panorama dei giochi di ruolo, specialmente per il suo contributo fondamentale a Dungeons & Dragons (D&D). L’influenza di Mentzer sul mondo dei gdr è innegabile.

Leggi Tutto »

Teatro della Mente

Nel mondo dei giochi di ruolo riecheggia spesso il termine “Teatro della Mente”, ma da dove ha origine? Non esiste una risposta univoca, ma possiamo sicuramente risalire a Sant’Agostino, filosofo e teologo del IV secolo, come uno dei padri fondatori di questo concetto. Per lui, il “theatrum mentis” era una

Leggi Tutto »

Flying Buffalo

Flying Buffalo, fondata nel 1970 da Rick Loomis e Steve MacGregor, è più di una semplice casa editrice di giochi. È stata pioniera nel Play By Mail (PBM), un modo innovativo di giocare ai giochi di ruolo a distanza, che ha rivoluzionato il panorama ludico e aperto le porte a

Leggi Tutto »

FASA

FASA Corporation, fondata nel 1980, si è distinta come una delle case editrici di giochi più influenti del panorama ludico. Nata dalla mente di Jordan Weisman e L. Ross Babcock III, la FASA ha dato vita a titoli iconici che hanno appassionato giocatori in tutto il mondo. Tra le sue

Leggi Tutto »

Famous Players

Da Vin Diesel a Henry Cavill: il Gioco di Ruolo conquista le celebrità Erano gli anni ’80 quando Dungeons & Dragons era considerato un passatempo per pochi, per “nerd” stereotipati che si chiudevano nelle loro cantine a lanciare dadi e creare mondi fantastici. Oggi, invece, il Gioco di Ruolo ha

Leggi Tutto »

G.I.R.S.A.

GIRSA è un gioco di ruolo liberamente tratto da Il Signore degli Anelli di John Ronald Reuel Tolkien (l’acronimo che dà il nome al gioco sta per: GIoco di Ruolo del Signore degli Anelli). Pubblicato dalla Stratelibri nel 1991 è la traduzione di MERP (Middle Earth Role Play) pubblicato dalla

Leggi Tutto »