Strangers Things

La serie TV Netflix Stranger Things ha conquistato il pubblico sin dalla sua prima stagione, non solo per la trama avvincente e i personaggi carismatici, ma anche per la sua palese passione per Dungeons & Dragons. Fin dall’episodio pilota, i protagonisti, un gruppo di giovani amici, vengono mostrati intenti a

Leggi Tutto »

TSR: Una storia da mille sfide

Nata da un’idea e da un pizzico di fortuna, la Tactical Studies Rules (TSR) è un nome leggendario nel mondo dei giochi di ruolo, ma la sua storia inizia in modo meno epico di quanto si possa immaginare. Fondata il 1° ottobre 1973 da Gary Gygax e dall’amico d’infanzia Don

Leggi Tutto »

Empire of the Petal Throne

Empire of the Petal Throne, nato dalla mente di M.A.R. Barker nel 1975 e pubblicato dalla TSR, è un gioco di ruolo fantasy che spazia tra le stelle e affonda le radici nella magia, catapultandovi nell’ambientazione unica di Tékumel. Tékumel non è solo un pianeta lontano, ma un’opera d’arte linguistica

Leggi Tutto »

Lovecraft Houdini

Howard Phillips Lovecraft, maestro indiscusso della letteratura horror e fonte d’ispirazione per il mondo ludico, ha intrecciato il suo percorso con un altro grande artista: Harry Houdini, il leggendario escapologo. Nel 1924 nacque la loro collaborazione con il racconto “Imprisoned with the Pharaohs” (conosciuto come “Under the Pyramids” nella bozza

Leggi Tutto »

Mike Pondsmith

Mike Pondsmith è un nome che riecheggia nel mondo dei giochi di ruolo quando si parla di cyberpunk. La sua fama è legata a Cyberpunk 2020, un gioco che ha definito un genere. Nato in una famiglia militare, Pondsmith ha vissuto un’infanzia itinerante che ha contribuito a forgiare la sua

Leggi Tutto »

Tolkien & Beatles

J.R.R. Tolkien è senza dubbio il più famoso scrittore fantasy di tutti i tempi. Le sue opere sono oggetto di venerazione per i fan, ma non tutti sanno che nel 1968 i Beatles gli proposero di realizzare un film tratto dalla trilogia de “Il Signore degli Anelli”. L’idea era nata

Leggi Tutto »

R. A. Salvatore

Nato nel Massachusetts, Robert Salvatore ha trovato la sua vocazione letteraria grazie a un dono: Il Signore degli Anelli di Tolkien. Ispirato dalla magia del fantasy, ha conseguito due lauree, in Scienze della Comunicazione e Letteratura Inglese, per poi dedicarsi alla scrittura. Nel 1982 ha dato vita al suo primo

Leggi Tutto »

Dragonlance

Dragonlance è un universo fantasy nato come ambientazione per il gioco di ruolo Dungeons & Dragons. Creato da Tracy Hickman e Margaret Weis, si è sviluppato attraverso una serie di romanzi, moduli di gioco e giochi da Tavolo, L’ambientazione è molto ricca di cronache riguardo un gruppo di eroi, noti

Leggi Tutto »

Sine Requie

Nel 2003 irrompe in Italia, per mano di Rose & Poison, un gioco di ruolo destinato a lasciare un segno indelebile: Sine Requie. L’opera di Leonardo Moretti e Matteo Cortini si aggiudica subito il premio come miglior GDR al Lucca Comics, confermandosi un successo senza precedenti. Nel 2007 una seconda

Leggi Tutto »

Vampiri

Nel 1991, la White Wolf Publishing, pubblica “Vampire: The Masquerade”, un gioco di ruolo ambientato in un universo dark, gotico e pieno di intrighi politici. È stato uno dei primi giochi a introdurre una narrazione incentrata sui vampiri, esplorando non solo l’aspetto soprannaturale delle creature della notte, ma anche le

Leggi Tutto »

La partita più numerosa

Il record del numero massimo di persone che partecipano a una sessione di Dungeons and Dragons è stato stabilito da We Geek Together, un gruppo composto da tre appassionati di giochi di ruolo, ovvero Andrew, Everett e Fawn Ashby, tutti provenienti dagli Stati Uniti. Questo incredibile risultato è stato ottenuto

Leggi Tutto »

Robert E. Howard

Robert E. Howard, nato nel 1906, è stato uno scrittore statunitense di spicco nel periodo pulp interbellico, celebre soprattutto per la creazione di uno dei personaggi piu iconici e duraturi del panorama heroic fantasy: Conan il barbaro. Nel 1925, a soli 19 anni, esordì come scrittore con “Spear and Fang”,

Leggi Tutto »